Difesa Servizi offre - attraverso AMiCERT (Organismo di Certificazione dell’Aeronautica Militare) la possibilità di certificare le competenze professionali di aziende e liberi professionisti in materia di Project Management e di Auditing.
AMiCERT è accreditato presso Accredia, ente unico nazionale di accreditamento, come Organismo di Certificazione del Personale e opera nel settore della certificazione del personale quale ente terzo, indipendente ed imparziale.
L'attestazione rilasciata è basata su evidenze oggettive ottenute con una valutazione equa e trasparente delle conoscenze (formazione) e delle abilità (competenza) del professionista rispetto ad uno specifico schema di certificazione. Gli schemi di certificazione proposti da AMiCERT sono progettati e gestiti in accordo ai requisiti della norma UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012. In particolare, certifichiamo le figure professionali di Project Manager, Auditor/Lead Auditor di Sistemi di Gestione Qualità.
Gli “schemi di certificazione” delle Figure Professionali di Project Manager, Auditor e Lead Auditor sono stati sviluppati in accordo alle norme UNI 11648:2016, UNI ISO 21500:2013 ed UNI EN ISO 9001:2015. L'iter di certificazione dei candidati si articola nei seguenti passaggi: verifica da parte del candidato del possesso dei requisiti base, presentazione domanda di certificazione, verifica dei requisiti da parte dell’Organismo di Certificazione (OdC), svolgimento esame di certificazione, rilascio della certificazione, iscrizione nel Registro AMiCERT e successivo inserimento nella banca dati di ACCREDIA, mantenimento/rinnovo certificazione. Le certificazioni hanno validità triennale e sono vincolate al rispetto delle condizioni richieste dallo schema.
Certificazione Project Manager
Il Project Manager è una delle figure più diffuse nel mercato nazionale ed internazionale del lavoro. Con la pubblicazione della norma UNI 11648:2016, il legislatore ha definito in maniera chiara quali sono le conoscenze, competenze ed abilità che un Project Manager, o responsabile di progetto, deve possedere per gestire i progetti affidatigli. Il Project Manager (PM) è un professionista che ha le conoscenze, l’esperienza e le capacità necessarie per gestire un progetto di qualsiasi natura attraverso l’utilizzo della disciplina del project management. Oltre alle competenze tecniche, il PM deve essere in grado di gestire il progetto nel contesto applicativo (competenze contestuali) e con tutti gli stakeholders coinvolti (competenze comportamentali).
Certificazione Auditor/Lead Auditor di sistemi di gestione qualità
Con lo sviluppo delle certificazioni si è imposto anche il ruolo dell’Auditor, figura sempre più richiesta nelle realtà aziendali per tenere sotto controllo i processi produttivi e permettere alle aziende il mantenimento e l’aggiornamento del proprio sistema di gestione qualità alla luce delle normative UNI EN ISO vigenti. L’Auditor deve possedere la capacità di interpretare quello che avviene nell’impresa per essere un motore di trasformazione ed evoluzione dell’impresa stessa. Per questo l’audit rappresenta l’opportunità di far diventare modalità corrente l’autoanalisi, l’autodiagnosi ed il miglioramento continuo che risulta essere il cuore di tutte le norme di sistema. L’Auditor è una figura che opera a più livelli e che può lavorare come prima, seconda e terza parte. Nel primo caso svolge un Internal Auditing (IA) ovvero un audit per conto della propria azienda che costituisce ormai una componente essenziale per una sana gestione aziendale e, quindi, una efficace leva di management. La funzione dell’IA richiede una conoscenza profonda dei meccanismi decisionali e dei processi operativi dell’impresa e si esplica attraverso una serie di analisi, valutazioni e verifiche volte a garantire l’affidabilità complessiva del sistema di governance di una organizzazione. L’Auditor di seconda parte, invece, è chiamato dalla propria azienda a certificare i fornitori. Infine, l’Auditor di terza parte svolge un audit in qualità di certificatore per conto di un ente di certificazione e si reca presso le aziende che ne fanno richiesta per conferire la certificazione ex-novo, per rinnovare il certificato, per adempiere alla visita di controllo annuale e per aggiornare la certificazione.
Contattaci per ricevere informazioni compilando il form online oppure inviando una email all'indirizzo segreteria@difesaservizi.it
Richiedi informazioni