L'AD Andreoli: "Il Tour Vespucci è stato uno straordinario strumento di promozione e un format unico di comunicazione; un nuovo modello di marketing istituzionale, un'invenzione tutta italiana"
Roma 6 ottobre – la mattina dello scorso 30 settembre il Tour
Mondiale di Nave Amerigo Vespucci – Villaggio Italia è stato tra i protagonisti
della 25esima edizione, la prima italiana, del World Travel & Tourism Council Global Summit, organizzato dal
WTTC in collaborazione con il Ministero del Turismo, ENIT S.p.A., il Comune di
Roma e la Regione Lazio, della quale è stato anche ENIT Leading Partner.
L’esperienza e i
risultati generati dal Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci – Villaggio
Italia sono stati condivisi da Luca
Andreoli, Amministratore Delegato di Difesa Servizi S.p.A. - la società in house del Ministero della
Difesa che valorizza gli asset delle Forze Armate e che ha concepito e prodotto
il Tour Mondiale Vespucci e il Villaggio Italia in partenariato pubblico-privato - è intervenuto nel panel dal titolo “Investing in Italy”, un approfondimento
sugli investimenti e sui piani per la crescita strategica del Paese.
“Ringrazio il Ministro Santanchè per questa
occasione unica di confronto e racconto, siamo felici di essere partner di un
evento di così alto profilo strategico per il Paese. Il Tour Vespucci è stato
uno straordinario strumento di promozione e un format unico di comunicazione;
un nuovo modello di marketing istituzionale, un'invenzione tutta italiana, nata
da un’idea del Ministro Crosetto e risultato di un reale gioco di squadra che
ha visto coinvolti 12 Ministeri oltre alla Presidenza del Consiglio dei Ministri
e ha prodotto, certificati, risultati mediatici, social ed economici oltre ogni
più lungimirante aspettativa. Questo modo di raccontare l’Italia sarà
ulteriormente migliorato in vista della campagna americana 2026 dove, con un
Villaggio Italia ancora più performante a New York, i visitatori potranno
apprezzare l’essenza della bellezza italiana in ogni sua forma” ha dichiarato Luca Andreoli,
Amministratore Delegato di Difesa Servizi S.p.A..
Secondo le analisi
d’impatto (realizzate da Interbrand e dal Centro Studi di Confindustria con
l’università Sapienza di Roma) il “Tour Mondiale di Nave Amerigo Vespucci con
il Villaggio Italia ha rilevato anche un incremento dei flussi turistici
per un valore monetario stimato di oltre 580 milioni di euro con un incremento
dei flussi turistici del 2,3%; il progetto nel suo complesso ha generato un ritorno economico totale pari a 3,04 miliardi di euro, con un ROI che ha moltiplicato l’investimento
iniziale per 62 volte. Il progetto ha ottenuto risultati straordinari con oltre 1,2 milioni di persone che hanno visitato la Nave
Scuola della Marina Militare e i Villaggi Italia. Il “Tour Mondiale Vespucci – Villaggio Italia”, è diventato un vero e
proprio fenomeno di costume, il cosiddetto “fenomeno
Vespucci”, con oltre 2,5 milioni di
follower sui canali ufficiali e contenuti social che hanno ottenuto più di 1,31 miliardi di visualizzazioni.
È stato raccontato in 38.000 pubblicazioni su media nazionali e
internazionali con un sentiment positivo nell’88,1% delle comunicazioni, neutro
e informativo nel restante l’11,9%.
Il prossimo
appuntamento con il Tour Mondiale Vespucci sarà per l’estate 2026 con il “Tour
Mondiale Amerigo Vespucci - Nord America 2026” con una tappa speciale di
Villaggio Italia a New York.