La produzione di energie da fonti rinnovabili favorisce una maggiore autonomia energetica del Paese oltreché salvaguardare l'ambiente. Negli ultimi dieci anni l’energia da fonti rinnovabili ha contribuito a rafforzare il sistema energetico italiano.
Il contributo delle energie rinnovabili al soddisfacimento dei consumi energetici è passato dal 15,4% del 2005 al 38,2 % dell’aprile 2015.
Gli incredibili miglioramenti avvenuti nell’efficienza delle tecnologie e nella riduzione dei costi stanno viaggiando di pari passo con una profonda innovazione nella gestione degli impianti rispetto alla domanda, alle reti di distribuzione e ai sistemi di accumulo.
Difesa Servizi S.p.A. si è fatta interprete di questa esigenza e, insieme ad importanti partner commerciali, valorizzando i beni del Ministero della Difesa e ottimizzando l’efficientamento energetico del Dicastero, ha contribuito alla realizzazione di impianti fotovoltaici per una potenza complessiva di circa 70 MW che interessano 415 mila metri quadri di coperture su edifici e circa 940 mila metri quadri di terreni.
Oggi più che mai serve la capacità di cogliere questi cambiamenti e capire come il nostro Paese può trarre vantaggi da una rivoluzione in corso nel sistema energetico a livello mondiale, fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici.